TERREMOTO Ottobre 2019
Terremoto ottobre inizia oltre confine ma a breve su tutto lo Stivale
Inizio oltre confine ma con eco sismici anche in Italia.
Terremoto ottobre si farà notare con scosse che riporteranno alla cronaca le trivellazioni in fracking come “discussione da priorità assoluta”. Forse nel 2021, come nuovo argomento per battagliare con i nuovi referenti politici
(agg.ato) Giovedì 31 ottobre ’19 h 09.27.
31 ottobre 2019
Terremoto ottobre si chiude con scossoni per celebrare Halloween nel modo consono a tensione, paura, stress, … (in particolar modo dopo le h 18.00)
_____________________
28 ottobre 2019
Terremoti ottobre “frullano” anche gli Esperti.Dal Friuli alla Sicilia “frullati” a go-go!
________________________
26 ottobre 2019
Vulcani attesi? Uno dei vulcani, Etna, ha risposto all’appello di ieri con una scossa 3.4 a Milo (CT). Esperti in silenzio, piccoli “ignoranti” del popolino, soddisfatti della loro previsione, frutto di osservazione, NO abra-cadabra o mega computer,!
__________________
27 ottobre 2019
Friuli riprende a “ballare”
_________________________
25 ottobre 2019
Terremoto ottobre vuole chiudere il mese con “frullati” e si attendono anche i vulcani. Micro scosse annunciano ma Esperti sembrano non sentire!
Scosse Mare prevalgono e si intensificano. Scosse “seriose” entroterra attese per svegliare Esperti imminenti!
Alba con “frullato” infatti h. 06:31 un forte terremoto, di magnitudo 4.4, ha colpito il mar Tirreno, al largo della Calabria settentrionale, con un ipocentro ad appena 11km di profondità: la scossa è stata distintamente avvertita in tutto il Sud Italia, da Napoli a Catania fino alla Puglia, in modo particolare a Taranto e Brindisi (qualche segnalazione persino da Roma!)
http://www.meteoweb.eu/2019/10/terremoto-calabria-oggi-rende-cosenza/1332566/#2
__________________________
19 ottobre 2019
Kossobokov scienziato russo, ha detto: “La storia sismica italiana suggerisce che un “Big One” potrebbe colpire la maggior parte del territorio, la cui magnitudo momento potrebbe superare 6 al Centro e al Nord Italia e raggiungere 7.5 nel Sud Italia“.
http://www.meteoweb.eu/2019/10/terremoti-big-one-italia-stretto-messina/1328702/
______________
18 ottobre 2019
Terremoto ottobre riprende frullando alla base dell’Etna
__________________
14 ottobre 2019
Ritorna ad essere il Mare protagonista.Seguiranno Vulcani ?
_________________
13 ottobre 2019
______________
9 ottobre 2019
Terremoto ottobre esalta molte precisazioni, sarà solo un caso?
L’evento di ieri si è verificato quindi su una piastra di crosta ionica che si piega e sprofonda.
Considerando che storicamente non sono trascorsi più di 110/120 anni tra un forte evento e l’altro, c’è da tenere in considerazione che, più prima che poi,
un evento forte potrebbe arrivare“
__________________
7 ottobre 2019
scosse a Caraffa (CZ), o meglio “nuovi terremoti” nella zona. Da tener controllato l’andamento
http://www.meteoweb.eu/2019/10/terremoto-calabria-oggi-catanzaro-lamezia-terme/1323265/
Come previsto si alza intensità scosse in terremoto ottobre. Non serve essere maghetti o super Esperti, sufficiente leggere nota del 3 ottobre e mini scosse delle ore/giorni precedenti, unendo le due informazioni, avremo una previsione scosse 80%!!!
__________________
3 ottobre 2019
“Non esistono scosse di assestamento e l’espressione usata è una pessima ma popolare traduzione di ‘aftershock’ (ndr, letteralmente, un piccolo terremoto o tremore che segue un grave terremoto) che ben può essere tradotta con ‘replica‘”. Finalmente! Gli Esperti ci sono arrivati!!!
http://www.meteoweb.eu/2019/10/terremoto-scosse-di-assestamento-giuliano-panza/1321960/
_________________
2 ottobre 2019
La scossa ha frullato notevolmente a Trieste